Marzo 2025
“Gli eventi del 2025 nei paesaggi UNESCO del Piemonte”
I paesaggi del Piemonte, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, celebreranno la loro cultura e gastronomia nel 2025 con numerosi eventi di alto profilo
Febbraio 2025
“Un viaggio tra cultura, gusto e natura”
Le terre di Langhe-Roero e Monferrato sono paesaggi nella regione del Piemonte, nel nord Italia, riconosciuti dall’UNESCO per il loro significato culturale. In modo unico, uniscono storia, natura e gastronomia, offrendo la possibilità di una pausa all’insegna del piacere e delle esperienze.
Febbraio 2025
“Ferrara mostra i pittori delle donne”
Nella primavera del 2025, a Ferrara saranno esposti i capolavori di due protagonisti della pittura europea della fine del XIX e inizio del XX secolo: Alphonse Mucha e Giovanni Boldini. Entrambi erano affascinati dalla bellezza femminile e la posero al centro della loro arte
Dicembre 2024
“Brescia: Vivere il sacro nell’arte con i sensi”
Il rinnovato Museo Diocesano di Brescia offre un percorso attraverso la storia dell’arte sacra. Anche per i visitatori non vedenti.
Dicembre 2024
“Natale a Brescia – l’intera città in musica”
Brescia si presenta come città del Natale per tutti coloro che amano lasciarsi incantare: dai grandi monumen-
ti e piazze, dall’enogastronomia, dall’opera, swing, cori, orchestre e musica di strada.
Dicembre 2024
“Brescia e provincia – La cultura del Natale in tutte le sue sfumature”
Dalle rive dei laghi di Garda e Iseo fino alle valli alpine, la provincia lombarda di Brescia si prepara per il periodo natalizio e accoglie i suoi visitatori con mercatini, presepi, antiche tradizioni e un’atmosfera natalizia accogliente.
Novembre 2024
“Natale a Ferrara e sul Delta del Po”
Tra le città italiane meno toccate dal turismo di massa, Ferrara è il posto perfetto da visitare in qualsiasi momento dell’anno. A Natale, nella zona del Delta del Po vengono organizzati canti gospel, presepi sull’acqua, mercatini e tanto altro.
Novembre 2024
“Isole di luce: installazioni luminose sul Lago Maggiore”
Questo progetto, che unisce arte e tecnologia per creare magie di luce, mira a far risplendere i meravigliosi palazzi e la natura delle isole del Lago Maggiore.
Novembre 2024
“Mercatini di Natale, musica e presepi sull’acqua”
Dalle Valli Ossolane fino ai pittoreschi borghi sulle sponde del Lago Maggiore, d’Orta e di Mergozzo, le opzioni per festeggiare il Natale sono veramente tantissime.
Novembre 2024
“L’inverno a Knokke, la Scandinavia del Belgio”
La località Knokke-Heist in Belgio si trasforma in una destinazione perfetta di visitare in inverno e a Natale.